Richiedi una consulenza
Via F.lli Bandiera, 69
Sesto San Giovanni (MI)
(M1 Sesto Rondò)
CHE COS’È
L’assegno sociale è una prestazione di carattere assistenziale che prescinde del tutto dal versamento dei contributi e spetta ai cittadini che si trovino in condizioni economiche disagiate ed abbiano situazioni reddituali particolari previste dalla legge.
L’assegno sociale è una prestazione di carattere assistenziale che prescinde del tutto dal versamento dei contributi e spetta ai cittadini che si trovino in condizioni economiche disagiate ed abbiano situazioni reddituali particolari previste dalla legge.
CHI PUÒ RICHIEDERLO
Hanno diritto all’assegno sociale i cittadini italiani, comunitari e stranieri extracomunitari titolari di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, i quali sono in possesso del requisito anagrafico previsto dalle norme attualmente in vigore (dal 1.1.2019 il requisito anagrafico è stato posticipato al compimento del 67°anno);
- risiedono effettivamente ed abitualmente in Italia;
- sono sprovvisti di reddito, ovvero possiedono redditi di importo inferiore ai limiti stabiliti dalla legge.
Hanno diritto all’assegno sociale i cittadini italiani, comunitari e stranieri extracomunitari titolari di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, i quali sono in possesso del requisito anagrafico previsto dalle norme attualmente in vigore (dal 1.1.2019 il requisito anagrafico è stato posticipato al compimento del 67°anno);
- risiedono effettivamente ed abitualmente in Italia;
- sono sprovvisti di reddito, ovvero possiedono redditi di importo inferiore ai limiti stabiliti dalla legge.
REQUISITI
Dal 1° gennaio 2009, per avere diritto all’assegno sociale, come ulteriore requisito occorre avere soggiornato legalmente ed in via continuativa in Italia per almeno 10 anni.
Inoltre, per la concessione dell’assegno sociale è previsto un limite di reddito personale e familiare, che varia di anno in anno.
Dal 1° gennaio 2009, per avere diritto all’assegno sociale, come ulteriore requisito occorre avere soggiornato legalmente ed in via continuativa in Italia per almeno 10 anni.
Inoltre, per la concessione dell’assegno sociale è previsto un limite di reddito personale e familiare, che varia di anno in anno.
DURATA E DECADENZA DELLA PRESTAZIONE
Il pagamento dell’assegno sociale decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.
Il beneficio ha carattere provvisorio in quanto è prevista annualmente la verifica del possesso dei requisiti socioeconomici e della effettiva residenza.
Il pagamento dell’assegno sociale decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.
Il beneficio ha carattere provvisorio in quanto è prevista annualmente la verifica del possesso dei requisiti socioeconomici e della effettiva residenza.